«E allora mi fermerò tutte le volte che sentirò il profumo del caffè, che sentirò l’erba sotto i piedi, che mi innamorerò di una canzone, che leggerò una poesia che mi farà piangere. Mi fermerò ogni volta che sentirò il vento sulla pelle, che vedrò un cigno cantare, che sentirò un gabbiano sussurrare.»
Nella vita cerchiamo spasmodicamente la felicità. A volte però, nella foga di cercarla altrove, non ci accorgiamo di non essere più capaci di riconoscerla.
Eirene lo sa bene, lei che per riempire un vuoto e risolvere una profonda crisi esistenziale lascia tutto alla volta dell’ignoto, nella speranza di ritrovarsi.
Stanca di fuggire senza una meta, decide di andare in un luogo remoto dove incontrare calma e silenzio, sfidando la paura della solitudine e i fantasmi del suo passato.
Hydra, una piccola isola nel mar Egeo, le rivoluzionerà la vita spingendola al limite. Anche incontrare Andreas metterà a dura prova il suo percorso, obbligandola a prendere decisioni difficili...
Nahyeli Benni (Malingamba) è nata e vive in Svizzera.
Nella vita si occupa di comunicazione multimediale e di formazione. Laureata a Bologna in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, in Cinema, televisione e produzione multimediale, studia fotografia presso il Centro di fotografia Spazio Labo’.
Nel 2008 è tra i vincitori del concorso Castelli di Carta con il racconto Galeotto fu il libro e nel 2018 lo stesso premio con Impronte in mezzo al mare. Nel 2013 rientra tra i 50 autori pubblicati nell’antologia del concorso Nazionale Guido Zucchi con le poesie Sotto i riflettori e W.
Questo è il suo primo romanzo.
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito