Forse per la prima volta nella carriera, Gretije si sente a disagio e non solo perché deve muoversi in un ambiente di adolescenti, con i quali ha poca familiarità: anziché suscitarle la consueta empatia, i protagonisti dell'inchiesta la infastidiscono, come se una patina di sudiciume ricoprisse tutto e tutti.
Se mi rifiuto di entrare nelle loro vite non arriverò mai a capo di nulla; devo cambiare registro, si dice quando l'inchiesta è sul punto di naufragare.
Quella sensazione spiacevole infatti sembra propagarsi anche all'interno della squadra e minaccia di incrinarne l'unità. Sarà soltanto quando riuscirà a scoprirne la vera origine che Gretije troverà il bandolo della matassa, ma a quel punto potrebbe essere troppo tardi per evitare altre vittime.
Abbandonata dopo trent’anni la professione di libraio, Marcello Nucciarelli si dedica a tempo pieno alla scrittura.
Unendo l’antica passione per il romanzo giallo all’amore sconfinato per l’Olanda, ha dato vita alla serie delle inchieste di Gretije de Witt, i cui primi tre episodi sono: Morte a Leidseplein (Sassoscritto Editore 2013), Il segreto di Groningen (Alcheringa Edizioni 2015, seconda edizione nel 2020) e La pista portoghese (Alcheringa Edizioni 2017). Il killer dei camerieri è la nuova edizione rivista e aggiornata di Morte a Leidseplein (Alcheringa Edizioni 2019). Un’inchiesta sordida (2021) è il quarto episodio della serie.
Nel 2018, sempre con Alcheringa ha pubblicato anche una raccolta di racconti recuperati dal web: Siamo in ballo, storie di tormento e di speranza.
Oltre ai romanzi e alla raccolta, Nucciarelli ha all’attivo la pubblicazione di una decina di racconti in varie antologie, svolge la professione di editor ed è critico letterario in un forum di scrittura.
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito