Michele è concierge in un palazzo d’epoca di una non bene identificata città di provincia. Per lui è punto d’orgoglio curare con grande scrupolo il buon andamento del condominio che a suo tempo gli hanno affidato e gestire con equilibro il microcosmo umano che lo popola. Con sua moglie occupa un piccolo attico di pertinenza del portierato.
Al primo piano dell’edificio c’è Elena Valente, giovane segretaria in uno studio legale, assai efficiente nel lavoro ma pronta a sfuggire a qualsiasi legaccio di tipo affettivo.
Al secondo piano vive Serena De Dominicis, blogger freelance, che si barcamena in un ménage familiare insoddisfacente.
Al terzo piano abita Lina, affetta da demenza senile e gelosa di chiunque a suo avviso attenti alla sua pace coniugale.
Alle storie di queste tre donne si intreccia quella di Elvira, moglie di Michele, donna estroversa e di cuore, che in passato ha sacrificato la propria femminilità per ridare dignità lavorativa al marito.
Quattro gigli di mare, forti e tenaci, delicati all’apparenza ma dal profumo intenso che troveranno la forza di fiorire, ciascuno a suo modo e nel pieno rispetto della propria natura, con inaspettata vitalità e determinazione.
Lucia Guida, pugliese d’origine, vive a Pescara dove lavora come docente di lingua inglese.
Con Nulla Die ha pubblicato la silloge di racconti “Succo di melagrana. Storie e racconti di vita quotidiana al femminile” (2012) e il romanzo “La casa dal pergolato di glicine” (2013).
Con Amarganta Editrice ha dato alle stampe “Romanzo Popolare” (2016) e la silloge poetica “Interlinee” (2018).
Si occupa di un blog sulla piattaforma di WordPress e di uno spazio da autrice su Cyrano Factory. Su Facebook gestisce alcune pagine dedicate a se stessa come autrice e ai suoi libri.
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito