«E vissero tutti felici e contenti». È questo il finale di ogni favola e Biancaneve e i sette nani non fa eccezione. Quindi, Biancaneve è felice con il Principe Azzurro e la Regina Cattiva è morta. E se invece la Regina Cattiva tornasse dall’Inferno più malvagia che mai? E se scoprisse che è ancora la più bella, ma che deve competere con la giovane Biancaspina, figlia di Biancaneve e del Principe Azzurro, che lo è più di lei? La storia dunque si ripete. Per sbarazzarsi di Biancaspina la Regina Cattiva la promette al demone che l'ha salvata dall'Inferno, pertanto prima scatena il suo esercito di non-morti, poi manda i pericolosissimi serpistrelli vampiri... ma c'è un giovane eroe che protegge Biancaspina. E poi ci sono i nani. Perché non possono non esserci anche i nani in una storia dove c'è Biancaneve. I nanetti lavorano ancora nella loro miniera di pietre preziose, sono sempre tanto generosi e... divertenti, ma sono rimasti solo in cinque e... forse è meglio leggere il libro.
Donato Altomare nasce a Molfetta. Laureato in Ingegneria Civile, è sposato e ha tre figli. Narratore, saggista, poeta, ha vinto il premio della critica Ernesto Vegetti, due volte il Premio Urania di Mondadori e otto volte il Premio Italia. Autore del genere fantastico, è redattore de La Vallisa, la rivista di letteratura più longeva d’Italia. Sostenitore del latino come lingua ufficiale dell’UE, ha pubblicato l’unica antologia al mondo di fantascienza scritta in latino. Nel maggio 2013 è stato nominato Presidente della World SF Italia, l’associazione italiana degli operatori della fantascienza e del fantastico. Sono state tenute tesi di laurea su di lui presso la Facoltà di Letteratura per l'Infanzia dell'Università di Bari.
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito