La questione razziale negli Stati Uniti - Il racconto della conquista dei diritti civili sulle pagine de Il Progresso Italo-Americano 1961-1965

11,50
10,58
-8%
Quantità:
Prodotto aggiunto al carrello. Vai al carrello
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto Vai al carrello

SKU 875456
Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Martedì 22/04

EDDY MENICHELLI

LA QUESTIONE RAZZIALE NEGLI STATI UNITI
Il racconto della conquista dei diritti civili
sulle pagine de Il Progresso Italo- Americano, 1961-1965

saggio: ISBN 978 – 88 – 98621- 29-3
mm 125×200, brossurato
Pagine: 166
Prezzo: Euro 11,50 scontato del 10%: Euro 10,35

Nei confronti delle minoranze di provenienza non anglosassone immigrate negli Stati Uniti si sono sviluppate due principali interpretazioni. Gli studi in materia hanno evidenziato che, da un lato questi gruppi si sarebbero integrati con relativa facilità e rapidità, dall’altro invece, storiografia e sociologia hanno mostrato come si siano trovati di fronte a una radicata xenofobia con venature di palese razzismo da parte degli statunitensi.
Alla luce di questo dibattito, emerge la ricerca per capire come la collettività degli italiani residenti negli Stati Uniti affrontò la questione razziale nella prima metà degli anni Sessanta, quando le rivendicazioni degli afro-americani per i diritti civili e politici raggiunsero il loro culmine.
Per ricostruire questa posizione è stata utile la lettura de Il Progresso Italo-Americano, un quotidiano pubblicato a New York dove gli italiani erano più numerosi, distribuito in tutta la costa est, e che a quel tempo rappresentava la testata più diffusa e autorevole all’interno della comunità italo-americana.


Eddy Menichelli è un giovane di Gorga, un piccolo centro in provincia di Roma.
Questo saggio è la sua prima pubblicazione.